SWEET ENGLISH
I bambini che imparano una seconda lingua hanno più immaginazione, lavorano meglio con i concetti astratti, e sono più flessibili nel pensiero. Sono più sensibili al linguaggio ed hanno un orecchio migliore per ascoltare.
Imparare una seconda lingua aiuta al bambino a capire meglio la sua lingua madre, apre la porta ad altre culture ed aiuta il bambino a capire ed accettare persone di culture ed etnie diverse.
Una seconda lingua aiuta il bambino a sentirsi più collegato alla propria identità culturale e a relazionarsi meglio con se stesso e con gli altri.
A chi si chiede se il bambino è troppo piccolo, noi rispondiamo che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vanno dalla nascita fino ai sei anni, dopodiché l'apprendimento diventerà sempre più difficile e lento perché la mente è già stata
"contaminata" da schemi precisi come, ad esempio, la scrittura. Il bambino da uno a tre anni è ancora nella fase dell'acquisizione della sua lingua madre e proprio per questo il suo cervello possiede una plasticità
notevole.
Nel nostro asilo si alternano momenti di attività in italiano e in inglese facendo in modo che l'inglese entri nella vita quotidiana del nido spontaneamente come gioco e non come imposizione.La programmazione si basa su vari temi specifici che vengono sviluppati attraverso canzoni, attività creative, immagini, manipolazione.
Sapevate che ...
I bambini che imparano una seconda lingua hanno più immaginazione, lavorano meglio con i concetti astratti, e sono più flessibili nel pensiero. Sono più sensibili al linguaggio ed hanno un orecchio migliore per ascoltare.
Imparare una seconda lingua aiuta al bambino a capire meglio la sua lingua madre.
Una seconda lingua apre la porta ad altre culture ed aiuta il bambino a capire ed accettare persone di culture ed etnie diverse.
Una seconda lingua aiuta il bambino a sentirsi più collegato alla propria identità culturale.
Una seconda lingua aiuta il bambino a relazionarsi meglio con se stesso e con gli altri.
Non sarà troppo piccolo?
È provato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vanno dalla nascita fino ai sei anni, dopodiché l'apprendimento diventerà sempre più
difficile e lento perché la mente è già stata "contaminata" da schemi precisi
come, ad esempio, la scrittura.
Nel programma BabyWorld ®l'apprendimento avviene attraverso i sensi e non soltanto ripetendo le parole e le frasi. I bambini useranno il tatto, l'olfatto ed il corpo intero per imparare nuovi concetti, proprio come fanno nella loro lingua madre.
Metodo:
Il metodo èstato creato per integrarsi alla perfezione con l'impostazione pedagogica degli Asili Nido BabyWorld ®.
Il sistema prevede che tra le educatrici che lavoreranno all'interno del Nido, ne venga selezionata una con una buona conoscenza dell'inglese, meglio ancora se Madre Lingua, in questo modo la stessa potrà essere sempre presente a tempo pieno all'interno dell'Asilo Nido, alternando momenti di attività standard, a momenti in cui le attività ludiche e ricreative verranno svolte unicamente in lingua inglese.